
Il Museo
Il Museo, nato dalla passione del collezionista colornese Glauco Lombardi (1881-1970), raccoglie testimonianze storiche e artistiche relative al periodo ducale di Parma dei secoli XVIII e XIX, con particolare riferimento alla figura di Maria Luigia d’Asburgo, sia nel suo ruolo di moglie di Napoleone Bonaparte e imperatrice dei Francesi, che, successivamente, di duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla.
Eventi in corso
La musica da camera dagli archivi storici italiani: un quartetto per “Musica fuori rassegna”
Sabato 12 aprile 2025, ore 11.00 Non il Salone delle Feste, ma l'ottocentesca Sala Toschi, cuore del Museo, ospiterà due [...]
CONCERTO “Note in fuga. Musicisti italiani nelle corti d’Europa”
Domenica 6 aprile 2025, ore 16.00 Il secondo appuntamento della storica rassegna "Musica al Museo" presenterà un programma di spartiti [...]
5-6 aprile 2025: “I LIKE PARMA” al Museo, tra musica e moda
Torna come ogni primavera l'appuntamento con I like Parma, al quale il Museo partecipa con proposte ed eventi... e con [...]
Sabato 5 aprile la prossima visita guidata a la mostra “Di nero vestita”
Le mille declinazioni del colore nero nella moda, negli accessori e nelle convenzioni sociali tra la seconda metà del XIX [...]