George Moutard Woodward (Stanton Hall 1764 c. - Londra 1809)
“National opinions on Bononaparte”
- Datazione
Londra, 1808
- Tipo
Stampe
- Inventario
2758
- Tecnica
acquaforte acquerellata
- Misure
S.C.: cm 25,6×38,7
C.C.: cm 40,9×50,9×1,5- Osservazioni
La stampa fa parte di un gruppo di incisioni (invv. 2714-2767) di medesima provenienza pervenute al Museo tramite comodato a tempo indeterminato.
Questa bella stampa unisce il gusto per gli stereotipi nazionali e la satira antinapoleonica: ognuna delle quindici figure rappresenta infatti uno stato e il suo atteggiamento nei confronti di Napoleone, nella maggior parte dei casi vilipeso dagli autori. Le reazioni sono davvero molto diverse, dall’asservimento italiano, all’ambiguità russa, all’incertezza di Prussia e Austria, fino all’ultimo personaggio che rappresenta l’Inghilterra e che prende le sembianze di John Bull, eroe borghese utilizzato molto di frequente per rappresentare la nazione britannica, che sottolinea spavaldo di deridere Bonaparte [Bononaparte nella dicitura volutamente scorretta], sconfiggerlo, e tuttavia di non gradirlo.- Acquisizione
Comodato Fondazione Monte di Parma (luglio 2014)
- Provenienza
Parigi, Collezione Valensi
Parigi, asta Osenat (aprile 2014)- Collocazione
Deposito
- Note Bibliografiche
F. SANDRINI (a cura di), “Napoleone in caricatura”, Parma, Graphital 2015, scheda 42, pp. 122-123 [ill.].
L. MISCILLI MIGLIORINI, “Grandi uomini piccoli. Napoleone e Garibaldi nella satira europea”, in R. MARTINELLI, W. VELTRONI (a cura di), “Secoli di satira. Dalle ‘bambocciate’ ai bozzetti del Carnevale, quattro secoli di satira illustrata” (catalogo della mostra), Milano, La nave di Teseo 2025, pp: 61-76: p. 67 [ill. p. 68].- Esposizione
Parma, Museo Glauco Lombardi, “Napoleone in caricatura”, 18 aprile-4 ottobre 2015; 15 giugno-13 ottobre 2024
Viareggio, GAMC – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”, 7 febbraio-11 maggio 2025