• Il 16 novembre “Salotti musicali parmensi”: concerto alle ore 16.00

    Sarà il Museo Lombardi ad ospitare il primo incontro della I edizione dei "Salotti musicali parmensi", che per quest'anno ha [...]

  • 1° novembre, il Museo osserverà una giornata di chiusura

    Nel giorno di Ognissanti, come sempre, il Museo Lombardi rimarrà chiuso, per riaprire regolarmente domenica 2 novembre dalle 9.30 alle [...]

  • Calendario 2015: domenica 9 novembre la presentazione

    Si terrà domenica 9 novembre alle ore 11.00  la presentazione del calendario promosso da Graphital, a cura di Marzio dall'Acqua.Il tema selezionato [...]

  • Il 2 novembre un ospite d’eccezione per “Musica al Museo”: al fortepiano Naruhiko Kawaguchi

    Sarà Naruhiko Kawaguchi, vincitore del Rome Fortepiano International Competition, ad esibirsi domenica 2 novembre sul fortepiano Schanz appartenuto alla duchessa [...]

  • Domenica 19 ottobre il primo concerto di “Musica al Museo”: fortepiano a quattro mani

    Sono state definite le date dei prossimi concerti della tradizionale rassegna "Musica al Museo", quest'anno più che mai incentrato sul [...]

  • Torna la mostra degli antiquari: sabato 18 l’inaugurazione

    Al via, dal 18 al 26 ottobre al Museo Glauco Lombardi, la VI edizione della Mostra Immagine biennale Parma Antica [...]

  • Ricama con Maria Luigia! corso di macramé ogni giovedì

    CORSO BASE DI MACRAME'ogni giovedì dalle 13.00 alle 16.00 a partire dal 30/10/14presso il Museo Glauco Lombardi di Parmacon Maria [...]

  • “Musica al Museo”: domenica 19 ottobre il primo concerto

    Musica al Museo VI Edizione –Autunno 2014     Domenica 19 ottobre 2014, ore 16.00 Chiara Cipelli, fortepiano Paola del [...]

  • 12 ottobre Famiglie al Museo! Il programma del Museo Lombardi

    C’è un filo rosso che le lega le attività di questa giornata… il divertimento! In gruppo con altri bambini, o [...]

  • Splendore e decadenza dei Sanvitale: il 4 ottobre visita guidata

    Ritorna sabato 4 ottobre l'appuntamento con le visite guidate tematiche, che in questa occasione approfondiscono le alterne fortune della famiglia [...]

  • Profumo di rose: ultimi giorni per la mostra gratuita sui capolavori di Redouté

    Si inaugura sabato 13 settembre l'esposizione dedicata alle rose ritratte da Pierre-Joseph Redouté (1759-1840), celebre per le pitture di fiori [...]

  • Riprendono il 6 settembre le visite guidate tematiche: si riparte con le collezioni perdute di Glauco Lombardi

    Torna sabato 6 settembre, alle ore 10.30, l'appuntamento con le visite di approfondimento alle collezioni: questa volta i riflettori saranno [...]

  • Sabato 19 ultimo appuntamento per i laboratori dei ragazzi

    Si chiude sabato il ciclo di incontri per bambini e ragazzi al Museo Lombardi: anche in quest'ultima occasione i giovani [...]

  • Il Museo nella città: incontro mercoledì 9 luglio, ore 21.00

    Si chiude domani il ciclo di incontri "Il Museo nella città", che fin dallo scorso mese ha presentato strategie e [...]

  • (R)Estate al Museo: incontri per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni

      Nei primi tre sabati di luglio il Museo Lombardi organizza incontri per i giovani visitatori: viaggi nel passato e [...]

  • Presentazione libri ALI mercoledì 22 giugno, ingresso e volumi gratuiti

    Saranno presentate mercoledì prossimo, alle ore 11.00, presso il Museo Lombardi le nuove pubblicazioni dell'Associazione Liberi Incisori, di cui è possibile [...]

  • Luglio e agosto: cambia l’orario delle domeniche

    Si ricorda che nei mesi di luglio e agosto, il Museo osserverà l'orario di apertura estivo:da martedì a sabato: 9.30-16.00domenica: [...]

  • Sabato 7 giugno dimostrazione gratuita di tecnica incisoria

    Il prossimo sabato, alle ore 10.30, l'incisore Maurizio Boiani svelerà i segreti dell'arte calcografica cimentandosi in questa attività davanti a tutti [...]

  • Domenica 1° giugno visita guidata gratuita

    Questa domenica, alle ore 16.30, tutti gli interessati potranno unirsi al percorso guidato che arricchirà la visita al Museo con [...]

  • “Chi non si maschera?”: sabato 24 maggio l’inaugurazione della mostra

    Verrà aperta sabato 24 maggio, alle ore 11.00, la mostra "Chi non si maschera?", uno dei tanti eventi collegati all'iniziativa [...]

  • Ultimo concerto per “Musica al Museo”: domenica 25 i lieder di Schubert

    Si chiude domenica 25 maggio, alle ore 16.00, il ciclo di appuntamenti musicali di questa primavera: Valeria Montanari al fortepiano [...]

  • Attività per bambini: disegniamo all’aria aperta

    Sabato 10 e domenica e 11 maggio 2014, ore 15.00 e ore 17.00Disegniamo con la duchessa Maria LuigiaSi terranno presso lo [...]

  • La corte di Maria Luigia: visita guidata tematica sabato 3 maggio, ore 10.30

    Di Maria Luigia si è detto quasi tutto, ma non si conosce molto sulle persone che le stavano vicino ogni [...]

  • Mostra golosa: Louit Frères, le senapi del Titanic, in esposizione dal 4 al 10 maggio

    Ci sarà anche un reperto del Titanic, nella mostra ad ingresso libero che il Museo Lombardi ospiterà dal 4 al [...]