Piazza della Borsa a Trieste
- Tipo
Dipinti e acquerelli
- Inventario
260
- Vecchio Inventario
71
- Tecnica
acquerello su carta
- Descrizione
L’opera risulta firmata a matita in basso a destra: “Fornari di Venezia”. Sotto l’acquerello è scritto: “Veduta della Piazza della Borsa”.
- Misure
S.C.: cm 25,7 x 31,6
C.C.: cm 37,9 x 48,1 x 3,6- Stato Conservazione
Buono
- Osservazioni
Antonio Fornari fu pittore e scenografo che “in Russia e in Oriente guadagnò chiara fama”, come riportato nella breve commemorazione che di lui fu fatta all’Accademia di Venezia, dove studiò.
L’acquerello era contenuto nell’album inv. 1856, che ne conserva l’impronta; detto album corrisponde probabilmente a uno dei due lasciati da Maria Luigia al genero Luigi Sanvitale.- Acquisizione
Acquistato da Glauco Lombardi presso il conte Giovanni Sanvitale.
- Collocazione
Sala Acquerelli
- Note Bibliografiche
M. PELLEGRI, “Il museo Glauco Lombardi”, Parma, Battei 1984, p. 196.
F. SANDRINI (a cura di), “Albertina, la figlia di Maria Luigia d’Asburgo. Vita, pensieri, segreti”, Parma, Grafiche STEP 2017, ill. p. 55.