Autore: Angiolo Tramontini (Venezia notizie 1818 - 1851)

L’isola di San Giorgio sul Canal Grande

Datazione

1830

Tipo

Dipinti e acquerelli

Inventario

269

Vecchio Inventario

383

Tecnica

acquerello su carta

Descrizione

L’opera reca in basso a sinistra la firma “Ang. Tramontini” e in basso a destra la data “4 luglio 1830”.

Misure

S.C.: cm 17,9 x 23,5
C.C.: cm 35,9 x 41,5 x 3,5

Stato Conservazione

Buono.

Osservazioni

Benché non si conoscano con certezza le date di nascita e morte di Angiolo (Angelo) Tramontini, di lui rimangono numerose attestazioni, a partire dal 1818, quando disegnò l’antiporta di un volume di poesie, al 1851, quando viene ancora ricordato tra i soci dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, ove è indicato a volte come “Pittore di storia”.
In Museo si conserva un vecchio elenco inventariale [fascicolo grigio] in cui la presente opera è menzionata tra quelle provenienti da album.
In cornice di legno dorato.

Collocazione

Sala Acquerelli

Note Bibliografiche

M. PELLEGRI, “Il museo Glauco Lombardi”, Parma, Battei 1984, p. 195.
M. BIANCHI, “La migliore delle contesse. Profilo biografico di Albertina Sanvitale”, in F. SANDRINI (a cura di), “Albertina, la figlia di Maria Luigia d’Asburgo. Vita, pensieri, segreti”, Parma, Grafiche STEP 2017, ill. p. 129.

Esposizione

Parma, Museo Glauco Lombardi, “Parma 1816: dal ministro Magawly alla duchessa Maria Luigia”, 16 aprile-25 settembre 2016