“autant en emporte le vent”
- Datazione
Parigi, 1814
- Tipo
Stampe
- Inventario
2741
- Tecnica
acquaforte acquerellata
- Descrizione
Il “Vent du nord”, impersonificato dal fanciullo che soffia nell’angolo in alto a sinistra, spinge “Prussie”, “Russie” e “Autriche” verso Napoleone che, sbalzato da cavallo, si lascia sfuggire alcune carte e i simboli del potere imperiale.
- Misure
S.C.: cm 29,1×39,4
C.C.: cm 40,9×50,9×1,5- Osservazioni
La stampa fa parte di un gruppo di incisioni (invv. 2714-2767) di medesima provenienza pervenute al Museo tramite comodato a tempo indeterminato.
La tavola si colloca a seguito della battaglia di Lipsia; su alcune delle carte raffigurate si citano la coscrizione del 1815 e la leva obbligatoria, argomenti ampiamente sfruttati dalla propaganda antinapoleonica.- Acquisizione
Comodato Fondazione Monte di Parma (luglio 2014)
- Provenienza
Parigi, Collezione Valensi
Parigi, asta Osenat (aprile 2014)- Collocazione
Deposito
- Note Bibliografiche
F. SANDRINI (a cura di), “Napoleone in caricatura”, Parma, Graphital 2015, scheda 12, pp. 58-59 [ill.].
L. MISCILLI MIGLIORINI, “Grandi uomini piccoli. Napoleone e Garibaldi nella satira europea”, in R. MARTINELLI, W. VELTRONI (a cura di), “Secoli di satira. Dalle ‘bambocciate’ ai bozzetti del Carnevale, quattro secoli di satira illustrata” (catalogo della mostra), Milano, La nave di Teseo 2025, pp: 61-76: p. 72 [ill.].- Esposizione
Parma, Museo Glauco Lombardi, “Napoleone in caricatura”, 18 aprile-4 ottobre 2015; 15 giugno-13 ottobre 2024
Viareggio, GAMC – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”, 7 febbraio-11 maggio 2025