Testa del guerriero Matignon, studio per la “Entrata di Enrico IV a Parigi”
- Tipo
Disegni
- Inventario
104
- Vecchio Inventario
82
- Tecnica
carboncino e biacca su carta
- Misure
S.C.: cm 39,9 x 29,4
C.C.: cm 58,9 x 49,6 x 4- Stato Conservazione
Buono
- Osservazioni
Dal dipinto di Gérard raffigurante l'”Entrata di Enrico IV a Parigi” (del quale il presente disegno e il carboncino inv. 106, costituiscono altrettanti studi di personaggi), Paolo Toschi trasse una delle sue più celebri incisioni, terminata nel 1826 (cfr. la prova di stato inv. 953 e la stampa con studio dei personaggi inv. 1079).
Il disegno è quasi certamente da identificare con l’opera menzionata nell'”Inventario della collezione di stampe e di disegni formata da Paolo Toschi” (Archivio Museo Lombardi, cont. 54, busta 3), al numero 4 della carpetta di disegni “M”, con il titolo “[Delucido] d’una testa voltata in su veduta di tre quarti, con un elmo in testa [del quadro di Enrico IV di Gérard]”.
Non si può escludere che autore del disegno possa essere lo stesso Paolo Toschi.
In cornice di legno.- Acquisizione
L’opera fu acquistata (insieme al suo pendant, inv. 106) da Lombardi presso Francesco Gravaghi il 28 dicembre 1939, al quale erano state vendute dagli eredi Godi Toschi.
- Provenienza
Collezione Paolo Toschi [cfr. cont. 54, busta 3]; eredi Godi-Toschi; poi Francesco Gravaghi.
- Collocazione
Sala Paolo Toschi
- Note Bibliografiche
G. CIRILLO, G. GODI, “I disegni della Biblioteca Palatina di Parma”, Parma 1991, p. XLIII-XLIV.
A. MAVILLA (a cura di), “François Gérard nelle lettere della collezione di autografi di Giovanni Godi”, Parma, Franco Maria Ricci 2018, ill. p. 30.