Autore: Francesco Scaramuzza (Sissa, Parma, 1803 - Parma 1886)

San Napoleone martire

Datazione

Inizio quarto decennio sec.XIX

Tipo

Dipinti e acquerelli

Inventario

490

Vecchio Inventario

119

Tecnica

olio su tela

Misure

S.C.: cm 36,3 x 26,7
C.C.: cm 47,1 x 37,3 x 4,7

Stato Conservazione

Buono; la tela è stata sottoposta a restauro nel gennaio 2011, quando si è evidenziato un precedente ritocco mirato a risarcire due piccoli tagli e una stuccatura. Nell’ultimo intervento il dipinto è stato ritensionato ed è stata pulita la superficie pittorica, sulla quale è stato steso un velo di vernice con qualche ritocco alla pigmentazione; il telaio è stato riposizionato, dopo esser stato sottoposto come anche gli altri componenti dell’opera a trattamenti protettivi (antiacido, antifungino, antitarlo).

Osservazioni

In cornice di legno dorato in foglia.
L’opera è un bozzetto di preparazione per il quadro d’altare dell’Oratorio della Rocca di Sala Baganza, ora in collezione privata, commissionato dal proprietario della Rocca, Michele Varron. Scaramuzza aveva presentato diversi disegni preparatori, di cui alcuni visionati da Glauco Lombardi nel 1931; in collezione privata si conserva un foglio che mostra un impianto diverso, impostato sulla diagonale e con un solo angelo a sorreggere Bonaparte. Per volontà di Varron, ex ufficiale bonapartista, fu commissionata allo Studio Toschi una incisione dalla storia assai travagliata di cui il Museo conserva un esemplare definitivo (n. 1033), una prova di stato (n. 1075) e la matrice originale (n. 2037).
Nel 1934 lo Spellanzon scrisse di aver pubblicato il disegno originale di questa immagine, attribuito allo Studio Toschi e collocato nelle collezioni Lombardi; tra gli inventari del Museo non ne rimane tuttavia traccia, e si tratta probabilmente di una errata interpretazione della fotografia di questa stessa stampa che lo storico aveva utilizzato.

Provenienza

L’opera proviene dagli eredi Boni (1930).

Collocazione

Sala Maria Luigia

Note Bibliografiche

C. SPELLANZON, “Storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia”, vol. II, Milano, Rizzoli 1934, p. 351.
M.PELLEGRI, “Il museo Glauco Lombardi”, Parma, Battei 1984, pp. 140-142.
A.V. MARCHI, “Volti e figure del Ducato di Maria Luigia 1816-1847”, Milano, Antea 1991, p. XLI [ill. p. XLII].
AA.VV., “Maria Luigia. Donna e sovrana”, Parma, Ugo Guanda Editore 1992, p. 23.
A. ARISI ROTA, “Il cappello dell’imperatore. Storia, memoria e mito di napoleone Bonaparte attraverso due secoli di culto dei suoi oggetti”, Roma, Donzelli 2021, p. 99.
V. SGARBI, “Francesco Scaramuzza” (catalogo della mostra), Sissa – Torino 2003, tav. XXV, p. 66.
“Museo Glauco Lombardi”, Milano, TCI 2003, p. 169.
AA.VV., “1860 prima e dopo. Gli artisti parmensi e l’Unità d’Italia” (catalogo della mostra), Parma, Fondazione Cariparma 2011, p. 11.
M. BIANCHI, “Il Museo che non c’è: gli acquisti perduti di Glauco Lombardi”, in F. SANDRINI (a cura di), “Glauco Lombardi (1881-1970) molto più di un collezionista”, Parma, Grafiche STEP 2011, pp. 110-168: p. 136 [ill.].
A. ARISI ROTA, “Il cappello dell’imperatore. Storia, memoria e mito di napoleone Bonaparte attraverso due secoli di culto dei suoi oggetti”, Roma, Donzelli 2021, p. 99.
F. SANDRINI, “L’intricata vicenda della stampa del San napoleone martire. Un’emblematica testimonianza del culto napoleonico nel ducato parmense”, in F. SANDRINI (a cura di), “Napoleone 1821. La morte di Bonaparte: scenari, reazioni, conseguenze nel ducato di Parma”, Parma, STEP 2021, pp. 110-139 [ill. p. 116].
A. ARISI ROTA, “The Violet, the Eagle and Beyond: Collecting, Touching and Wearing Napoleonic Nostalgia in the Italian Risorgimento”, in E. FRANCIA, C. SORBA (a cura di), “Political Objects in the Age of Revolution. Material Culture, National Identities, Political Practises”, Roma, Viella 2021, pp. 47-59: p. 52.

Esposizione

Sissa (PR), Rocca dei Terzi, “Scaramuzza”, 13 settembre-16 novembre 2003
Parma, Palazzo Bossi-Bocchi, “1860 prima e dopo. Gli artisti parmensi e l’Unità italiana”, 15 gennaio-27 marzo 2011″
Parma, Museo Glauco Lombardi, “Napoleone 1821. La morte di Bonaparte: scenari, reazioni, conseguenze nel ducato di Parma”, 5 maggio-26 settembre 2021