Francesco Scaramuzza (Sissa, Parma 1803 - Parma 1886)
“Divina Commedia, Purgatorio”: angelo custode di un girone
- Datazione
ultimo decennio del XIX secolo
- Tipo
Fotografie
- Inventario
2391
- Tecnica
stampa su carta all'albumina
- Descrizione
Riproduzione fotografica di un disegno che è parte del ciclo di illustrazioni di Francesco Scaramuzza per la Divina Commedia di Dante (ca. 1859-1876).
- Misure
cm 18 x 12,1
- Stato Conservazione
Buono; rare tracce di muffa.
- Osservazioni
La fotografia è incollata su un cartoncino.
L’opera fa parte di un gruppo di cinque fotografie con soggetto dantesco conservato in Museo, tre delle quali (inv. 2329, inv. 2331, e inv. 2387) presentano indicazioni di responsabilità attribuibili con sicurezza al prof. Lombardi: “Francesco Scaramuzza inv. e dis.” (indicazione corretta) e “Alfredo Zambini Fotografo”. Per un’opera (inv. 2389) l’attribuzione delle medesime indicazioni di responsabilità al prof. Lombardi è più incerta, mentre la presente, come si è visto, non reca alcuna indicazione. Non è noto un ciclo di fotografie tratte dalle illustrazioni dantesche di Scaramuzza ad opera dello Zambini. E’ noto, invece, che il fotografo Icilio Calzolari riprodusse le suddette tavole per l’editore Giorgio Simona di Locarno e per Ulrico Hoepli di Milano (1880).- Collocazione
Carpetta Scaramuzza
- Note Bibliografiche
R. ROSATI, “Camera oscura 1939-1920. Fotografi e fotografia a Parma”, Parma, Artegrafica Silva 1990, pp. 146-148.