“Chacun son tour, ou la fin du Roman”
- Datazione
Parigi, 1815
- Tipo
Stampe
- Inventario
2724
- Tecnica
acquaforte acquerellata
- Misure
S.C.: cm 27,2×36,6
C.C.: cm 40,9×50,9×1,5- Osservazioni
La stampa fa parte di un gruppo di incisioni (invv. 2714-2767) di medesima provenienza pervenute al Museo tramite comodato a tempo indeterminato.
Questa tavola antiborbonica ha per protagonista, cosa piuttosto rara nella satira del tempo, Maria Luigia, che come reggente aveva assunto nuove connotazioni politiche. L’imperatrice è colta mentre posa uno spegnitoio sui provvedimenti (e dunque sul regno) di Luigi XVIII, gesto che i fedeli soldati di Napoleone compiono verso i militari borbonici. La sovrana poggia il braccio sullo scudo della Legion d’onore, presente anche al collo dell’aquila coronata d’alloro che simboleggia il ritorno di Bonaparte.- Acquisizione
Comodato Fondazione Monte di Parma (luglio 2014)
- Provenienza
Parigi, Collezione Valensi
Parigi, asta Osenat (aprile 2014)- Collocazione
Deposito
- Note Bibliografiche
F. SANDRINI (a cura di), “Napoleone in caricatura”, Parma, Graphital 2015, scheda 32, pp. 100-101 [ill.].
F. SANDRINI, “Le tavole caricaturali del Museo Glauco Lombardi di Parma”, in R. MARTINELLI, W. VELTRONI (a cura di), “Secoli di satira. Dalle ‘bambocciate’ ai bozzetti del Carnevale, quattro secoli di satira illustrata” (catalogo della mostra), Milano, La nave di Teseo 2025, pp: 77-83: ill. p. 82.- Esposizione
Parma, Museo Glauco Lombardi, “Napoleone in caricatura”, 18 aprile-4 ottobre 2015; 15 giugno-13 ottobre 2024
Viareggio, GAMC – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”, 7 febbraio-11 maggio 2025